
25 ANNI DI MOUNTAIN BIKE AL CORNO ALLE SCALE
L’ A.S.D. Corno alle Scale Bike nasce a metà degli anni ’90 e da allora è sempre stata in prima linea per riunire tutti gli amanti della mountain bike e aiutare questo sport a svilupparsi sul nostro territorio.
Ancora oggi, grazie al prezioso aiuto degli associati, il nostro fine è quello di fare in modo che il nostro territorio, che sembra fatto apposta per la mountain bike, sia preservato, aggiornato e disponibile a tutti i bikers, nella sua veste migliore.
apprezzare il nostro territorio a potenziali altri turisti e permettere alle persone del luogo di aggregarsi e fare cose per la loro passione: la mountain bike.
Nel corso degli anni sono stati organizzati eventi e portati a termine vari progetti che puoi leggere nella storia della nostra associazione.
Collaboriamo ufficialmente con il Comune di Lizzano in Belvedere, il Consorzio “Corno alle Scale 1945” e l’azienda che gestisce gli impianti di risalita.
Insieme a loro stiamo portando avanti diversi progetti.
Infine se ti piace il nostro lavoro e vuoi contribuire alla nostra missione, puoi farlo in diversi modi!
prossimi eventi

SENATOR ENDURO CUP 2023
Praticamente ogni weekend giriamo!
Se vuoi restare aggiornato, con tutte le info in tempo reale, anche per un giretto pomeridiano!
Discese enduro e freeride
al Corno alle scale
Scopri i tracciati e il territorio comodamente dal PC
ALTRI ITINERARI
CROSS COUNTRY – ALL MOUNTAIN

Lizzano-Donna Morta-M.te Acuto-Molino Tognarino
DIFFICOLTÀ DIFFICILE
Lunghezza: km
Altezza di partenza: 610 m
Dislivello : m

I due comprensori
DIFFICOLTÀ DIFFICILE
Lunghezza: km
Altezza di partenza: 810 m
Dislivello : m

Ronchidoso-Cà d’Ercole
DIFFICOLTÀ FACILE
Lunghezza: 15 km
Altezza di partenza: 820 m
Dislivello : 480 m

I Sassoni
DIFFICOLTÀ DIFFICILE
Lunghezza: 28 km
Altezza di partenza: 820 m
Dislivello : 810 m

Riding around M.te Belvedere
DIFFICOLTÀ INTERMEDIA/DIFFICILE
Lunghezza: 18 km
Altezza di partenza: 820 m
Dislivello : 580 m

Le Caprette
DIFFICOLTÀ INTERMEDIA/DIFFICILE
Lunghezza: 28 km
Altezza di partenza: 820 m
Dislivello : 740 m

M.te Gorgolesco – Sentiero della libertà
DIFFICOLTÀ INTERMEDIA/DIFFICILE
Lunghezza: 22 km
Altezza di partenza: 820 m
Dislivello : 850 m

Anello del Belvedere
DIFFICOLTÀ FACILE/INTERMEDIA
Lunghezza: 15 km
Altezza di partenza: 820 m
Dislivello : 470 m

0 – Anello di Budiara
DIFFICOLTÀ SEMPLICE
Lunghezza: 3.09 km
Altezza di partenza: 1206 m
Dislivello in discesa: 220 m

Mulino di Tognarino
DIFFICOLTÀ INTERMEDIA
Lunghezza: 2.04 km
Altezza di partenza: 838 m
Dislivello in discesa: 316 m
Ultime dal Blog
TESSERAMENTO 2023
Negli accoglienti spazi dell’ Hotel Il Capriolo abbiamo...
2023 ROUND ONE
Iniziamo l'anno con un bel giro tra vecchi sentieri...
Una pedalata di auguri
Dopo il primo round di mangiate e bevute natalizie un bel...
Presentazione Divise
Nella serata di ieri, venerdì 2 Dicembre, ci siamo trovati...
B I G O P E N I N G
….inaugurazione bagnata, inaugurazione fortunata...con...
Pulizie d’Autunno
Con una stagione come questa, la voglia di girare in biga...
Merchandising
t-shirt| maglia tecnica|maglia tecnica maniche lunghe|completo|windstopper
Tesseramento 2023
Sono aperte le iscrizioni per il 2023, sostieni l’associazione!!