Domenica scorsa si è svolto CLEAN UP THE TRAILS un evento che aveva come scopo, oltre a dare una sistemata ai sentieri del Corno alle Scale Bike Area, quello di passare una giornata insieme con tutti quelli che, come noi, condividono la passione per la MTB e, più in generale, per la Montagna.

Siamo rimasti piacevolmente sorpresi nel vedere quanta adesione c’è stata con presenze anche da fuori paese come ad esempio la massiccia presenza degli amici della associazione Kicècè , a significare che il nostro territorio sta a cuore a tanti e che la MTB può essere davvero uno strumento di aggregazione e di volano economico  per tutto il comparto turistico della nostra zona.

Ringraziamo prima di tutto l’associazione Porrettana Bike asd co-organizzatrice dell’ evento con la quale stiamo portando avanti una collaborazione costruttiva che comincia a dare i suoi risultati, il Comune di Lizzano in Belvedere che ci supporta in queste iniziative e il Parco Regionale del Corno alle Scale con cui stiamo collaborando per migliorare la fruibilità della rete sentieristica legata alla Mountain Bike; ovviamente grazie infinite anche a tutti quelli che hanno deciso di regalarci un po’ del loro tempo per aiutarci nel tirare a lucido i sentieri che tanto ci piacciono.

Al momento la situazione del nostro comprensorio è la seguente:

  • Albarè classica: Pulita e soffiata
  • Albarè variante: Pulita e soffiata
  • Axel: Pulita e soffiata
  • Anello di Budiara: Pulito
  • Cuplina: Pulita, soffiata e migliorata nella parte alta
  • Ca Gabrielli: Pulita e soffiata
  • Cà Lenzi: Pulita e soffiata
  • Variante ZIO: Pulita e soffiata
  • Budiara/Vidi (NEW) : pulita e soffiata
  • Tova Toboga (NEW): pulita e soffiata
  • 127: Da ripassare
  • Madonnine: Da pulire
  • Flamineda: Da Pulire
  • Mezza Sela: Da Pulire