Si iniziano a vedere i primi risultati del lungo lavoro di ri-tabellazione sentieri del comprensorio che da tempo la nostra associazione ha iniziato a studiare. Con la nuova veste grafica non si vuole solo indicare la direzione del trail che si sta seguendo ma fornire più informazioni possibili a chi decide di affrontare quel determinato percorso, in modo da rendere più piacevole possibile l’esperienza di guida. Un grosso aiuto lo abbiamo ricevuto da IMBA con il ITRS (International Trail Rating System) che fornisce un quadro completo della tipologia di tracciato che si sta per affrontare.

 

Questo percorso di aggiornamento dei cartelli è stato affrontato insieme al Comune di Lizzano in Belvedere e al Parco Regionale del Corno alle Scale con il quale la nostra associazione ha instaurato un costruttivo rapporto di collaborazione, al fine di creare una segnaletica unica che faccia trasparire un progetto condiviso su una rete sentieristica utilizzata ogni anno da tantissimi appassionati che la percorrono sia a piedi che in bicicletta.

C’è ancora molto da fare per completare questo progetto che ha lo scopo di valorizzare il nostro territorio con l’ambizione di avvicinarlo sempre di più a realtà più conosciute a cui crediamo non avere nulla da invidiare.